Kreact APS, giovane realtà associativa barese impegnata nella promozione della partecipazione civica e dello youth work, annuncia due appuntamenti speciali nell’ambito del progetto “Radici – Racconti di attivismo civico in Puglia”, selezionato e finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà.
Il progetto nasce con un duplice obiettivo: da un lato, ispirare nuove forme di attivismo e ricostruire fiducia nel cambiamento tra i giovani pugliesi; dall’altro, sviluppare competenze pratiche nel campo della comunicazione sociale attraverso la realizzazione di un podcast che raccoglie le voci e le storie di protagonismo civico del territorio.
Nell’ambito del progetto Emphilia di Univox APS, Kreact APS offrirà ai giovani volontari la possibilità di vivere l’esperienza di una vera e propria redazione. Due gli appuntamenti principali:
26 giugno, ore 18:30 – Parco 2 Giugno: laboratorio creativo per scrivere insieme le domande da rivolgere agli ospiti, con un focus sul ruolo dell’arte come strumento di attivismo.
5 luglio, ore 16:30 – Caffè Portineria (Bari): registrazione live del podcast, durante un evento pubblico che trasformerà il locale in uno spazio di dialogo e confronto generazionale.
I contenuti del podcast saranno realizzati in collaborazione con role model pugliesi come Dino Amenduni, Eligia Napolitano, Marco Costantino e attivisti impegnati nelle politiche giovanili, di genere e nella promozione della cittadinanza europea.
“Con Radici vogliamo costruire spazi autentici dove i giovani possano sentirsi ascoltati, ispirati e motivati a contribuire attivamente alla propria comunità” – dichiara il direttivo di Kreact APS – “Per questo, puntiamo a raccontare storie concrete di cambiamento, offrendo strumenti pratici, connessioni reali e occasioni di formazione”.
Il progetto mira non solo a produrre contenuti culturali accessibili, ma anche a colmare un vuoto informativo, favorire il dialogo intergenerazionale e rafforzare la coesione sociale.
Per info e adesioni:
📧 info@kreact.it
📱 @kreact.aps (Instagram)
🌐 www.kreact.it